Gavriel La Stella è un nome che riecheggia con forza nel mondo del marketing globale. Tuttavia, la sua strada verso il successo è stata tutt’altro che lineare. Con un background accademico in Humanities dalla prestigiosa Università di Roma La Sapienza e un Master in Marketing dalla rinomata Bocconi University, Gavriel incarna l’ideale del moderno imprenditore: istruito, multidisciplinare e globalmente consapevole.
Nato in una famiglia dalle origini multietniche e culturalmente ricche, Gavriel ha vissuto fin dalla nascita un’esperienza internazionale. Il padre, cresciuto a Washington DC da una madre georgiana di discendenza armena e tedesca e un padre italiano, e una madre profondamente radicata nel tessuto culturale italiano, hanno fornito a Gavriel una prospettiva globale ineguagliabile. Aggiungete a questo il suo poliglottismo — fluente in italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo — e avrete un leader con una visione mondiale senza pari.
La sua carriera professionale ha preso il via con ruoli significativi presso il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite e l’ufficio stampa dei Campionati Italiani di Tennis Aperto. Queste esperienze hanno non solo arricchito la sua comprensione delle dinamiche internazionali ma hanno anche gettato le basi per i suoi futuri impegni imprenditoriali.
Nel 2017, Gavriel ha co-fondato CULT adv, orientandola a diventare un faro nel marketing delle performance su scala globale. Durante i suoi studi accademici presso la Bocconi, ha percepito i venti di cambiamento nel panorama digitale, portando alla fondazione di Ottobix nel dicembre 2019. Questa azienda, oggi partner certificato Google e membro rispettato della Camera di Commercio Italo-Ceca, vanta oltre due decenni di esperienza cumulativa nel marketing digitale.
Ma la sua innovazione non si è fermata qui. Di recente, Gavriel ha dato vita a Vaan.ai, una branca di Ottobix, dedicata alla creazione di contenuti short-form per le emergenti piattaforme di social media come TikTok, IG Reels, YT Shorts, Triller e Snap Spotlight.
Sfruttando il potere trasformativo dell’intelligenza artificiale, Gavriel è dedicato a plasmare un futuro in cui tecnologia e creatività umana si fondono, sbloccando opportunità senza precedenti per le aziende in tutto il mondo.
La sua formazione in filosofia non è un dettaglio minore: essa rafforza le sue competenze manageriali, permettendogli di affrontare efficacemente le sfide imprenditoriali e di immaginare nuove frontiere di successo.
In questo modo, Gavriel La Stella rappresenta una sintesi vivente dell’innovazione moderna, un ponte tra la cultura accademica d’eccellenza e il mondo imprenditoriale in rapida evoluzione.